Facebook
Instagram
Linkedin
Twitter
Youtube
Mostre & Eventi
Notizie d’Arte
Giardini e Parchi
Luoghi d’Arte
Approfondimenti
Libri
Arte 4.0 & Intelligenza Artificiale
Aste & Mercato dell’Arte
Le Interviste
Arte e Tecnologie immersive
Cerca
Mostre & Eventi
Notizie d’Arte
Giardini e Parchi
Luoghi d’Arte
Approfondimenti
Libri
Arte 4.0 & Intelligenza Artificiale
Aste & Mercato dell’Arte
Le Interviste
Arte e Tecnologie immersive
Cerca
In arrivo il docu-film “Pellizza pittore da Volpedo” di Francesco Fei
Le ultime notizie dal mondo dell'Arte
In arrivo il docu-film “Pellizza pittore da Volpedo” di Francesco Fei
L’anteprima italiana del progetto “Il falco di Karachi” di Elisa Caldana al MACTE
A Bologna la mostra “Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo”
La mostra “Gianfranco Baruchello. Mondi possibili” a Villa Farnesina a Roma
ABABO Art Week: dal 6 al 9 febbraio 2025
La Fondazione Maria Cristina Carlini: il nuovo centro dell’arte contemporanea a Milano
“Art Collection from Everyday Life”: l’Open Lab curato da Elisabetta Vedovato
Hackatao rende omaggio a Sissi e al suo tempo, i francobolli phygital delle Poste Austriache
Mostre & Eventi
L’anteprima italiana del progetto “Il falco di Karachi” di Elisa Caldana al MACTE
Rebecca Pedrazzi
-
1 Febbraio 2025
MACTE - Museo di Arte Contemporanea di Termoli presenta Elisa Caldana - Il falco di Karachi 14 febbraio – 3 maggio 2025 Dal...
Mostre & Eventi
A Bologna la mostra “Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo”
Redazione
-
30 Gennaio 2025
MAMbo - Museo d’Arte Moderna di Bologna Settore Musei Civici Bologna presenta "Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI...
Mostre & Eventi
La mostra “Gianfranco Baruchello. Mondi possibili” a Villa Farnesina a Roma
Redazione
-
25 Gennaio 2025
Dal 25 gennaio al 3 maggio 2025 l’Accademia Nazionale dei Lincei e Fondazione Baruchello presentano a Villa Farnesina a Roma...
Carica altri
Approfondimenti
La classe di danza di Edgar Degas, analisi dell’opera
La Madonna del latte di Marco d’Oggiono torna alla Pinacoteca Ambrosiana dopo il restauro
Analisi dell’opera di Perugino: La Natività
Analisi dell’opera: Una domenica alla Grande Jatte di Georges Seurat
Giardini e Parchi
Arte e Natura oltre il visibile: gli incontri all’Orto Botanico di Bergamo
Appuntamento a Settembre con Verde Grazzano 2023
Marika Ricchi protagonista della terza edizione di “Cavriago Land Art”
Le opere della collezione della Fondazione Arnaldo Pomodoro installate agli Horti di Pavia
Luoghi D'Arte
La Fondazione Maria Cristina Carlini: il nuovo centro dell’arte contemporanea a Milano
Il Castello di Gabiano nel Monferrato: un convegno per celebrarne la storia
Week end a Casa Zegna: la mostra di Roberto Coda Zabetta e i laboratori...
L’Istituto della Enciclopedia Italiana apre al pubblico lo Spazio Treccani Arte
Libri
Diego Cibelli da Alfonso Artiaco, un artefice magico tutto partenopeo
TOGETTHERE With a Woman: tredici Artiste per raccontare arte, creatività e condivisione
Immagini in Concerto, Roberto Fassone al Festival dei Due Mondi a Spoleto
Bright Ecologies Caretto/Spagna: experiences, forms, materials
Notizie d'Arte
In arrivo il docu-film “Pellizza pittore da Volpedo” di Francesco Fei
Marzia
-
3 Febbraio 2025
Prende il via il 4 e 5 febbraio la nuova Stagione della Grande Arte al Cinema di Nexo Studios. Il primo appuntamento sarà con Pellizza pittore...
Notizie d'Arte
ABABO Art Week: dal 6 al 9 febbraio 2025
Marzia
-
23 Gennaio 2025
Dal 6 al 9 febbraio, l’Accademia di Belle Arti di Bologna propone una nuova edizione di ABABO Art Week, calendario...
Notizie d'Arte
“Art Collection from Everyday Life”: l’Open Lab curato da Elisabetta Vedovato
Redazione
-
28 Dicembre 2024
4 - 5 - 6 gennaio 2025 Happy new Open Lab con "Art Collection from Everyday Life" di Elisabetta Vedovato Palazzo Grassi...
Carica altri
Gli articoli più letti
Riportate in Italia l’Atleta di Fano esposto al Getty di Malibù
Analisi dell’opera: La Libertà che guida il popolo di Delacroix
La “Madonna col bambino” di Roberto Ferruzzi: storia della Maternità più popolare al Mondo
Lettura di un’opera: La “Notte stellata” di Vincent Van Gogh
Yves Klein e l’invenzione del colore: la storia del suo Blu
Perché le figure dipinte da Fernando Botero sono grasse?
La Luna nell’Arte. 5 dipinti al chiaro di Luna: da Turner a Magritte
Analisi di un’opera d’arte: Guernica di Pablo Picasso
La Solitudine nell’Arte raccontata in 4 dipinti famosi: da Hopper a Sironi
Analisi dell’opera: La Vocazione di San Matteo di Caravaggio
1
2
3
...
163
Pagina 1 di 163