Zerodiciotto: In concomitanza con il 30° anniversario della Convenzione delle United Nations sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, il MiBACT ha dedicato ai bambini e ai ragazzi uno spazio sul suo portale ufficiale che raccoglie le iniziative e gli eventi organizzati da musei, parchi archeologici, biblioteche, archivi e teatri italiani.
Zerodiciotto
Andando al link  www.beniculturali.it/zerodiciotto  troviamo – suddiviso per regioni – l’elenco dei laboratori, visite guidate, spettacoli pensati per bambini e ragazzi fino ai 18 anni, ai quali spetta l’ingresso gratuito nei musei. Questi eventi sono in  continuo aggiornamento –  l’hashtag di riferimento promosso dal MIBACT è #zerodiciotto.
Il logo di #zerodiciotto è il dettaglio di un’opera di Giuseppe Riccobaldi del Bava dal titolo “Mostra del Giocattolo italiano”, datato al 1929 e conservato al Museo Nazionale Collezione Salce di Treviso.
La Collezione Salce haarchivio digitale consultabile online al seguente link http://www.collezionesalce.beniculturali.it/?q=collezione.
Le iniziative di Zerodiciotto dal @mibact
Qui di seguito riportiamo l’elenco delle iniziative dedicate ai più piccoli e più giovani – dal sito www.beniculturali.it/zerodiciotto @MIBACT
Abruzzo
- 
- 
L’Aquila- 
 Aree archeologiche della Marsica-Proposte didattiche 
 Avezzano, Società cooperativa Limes
 Attività didattica – Dal 13 novembre 2019 al 30 giugno 2020 Orario: 9-13; 15,30-18
 Anche per l’anno scolastico 2019-2020 LIMES Società Cooperativa, grazie alla convenzione gratuita con i servizi educativi della Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio dell’Abruzzo, …
- 
 Archeologi per un giorno 
 Celano, Castello Piccolomini – Collezione Torlonia e Museo d’Arte Sacra della Marsica
 Attività didattica – Il 24 novembre 2019 Orario: 15:30-17:30
 Laboratorio didattico di archeologia per bambini, con simulazione di scavo archeologico. A cura degli archeologi della Società Cooperativa Limes.
 Calabria
- 
- 
Reggio Calabria- 
 Percorsi didattici al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria 
 Reggio di Calabria, Museo Archeologico Nazionale di Reggio di Calabria
 Attività didattica – Dal 01 gennaio 2019 al 31 dicembre 2020 Orario: vedi programma
 Il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria propone un ampio ventaglio di percorsi didattici rivolti sia ad adulti sia ai più piccoli e dedicati alle collezioni permanenti come alle mostre …
 Campania
- 
- 
Caserta- 
 Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: Diritti contro la violenza al Museo archeologico dell’antica Capua di Santa Maria Capua Vetere 
 Santa Maria Capua Vetere, Museo archeologico dell’antica Capua e Mitreo
 Attività didattica – Il 25 novembre 2019 Orario: Dalle 16:00 alle 18:00
 Il Museo archeologico dell’antica Capua, a Santa Maria Capua Vetere, dedica il pomeriggio del 25 novembre al tema della violenza contro le donne. Il direttore del museo, Ida Gennarelli, con le …
- 
 Alla scoperta della dieta dei gladiatori al Museo Archeologico dell’Antica Capua, all’Anfiteatro Campano e al Museo archeologico dell’Agro Atellano 
 Santa Maria Capua Vetere, Museo archeologico dell’antica Capua e Mitreo
 Attività didattica – Dal 01 gennaio 2020 al 30 settembre 2020 Orario: .
 “Rivivere, nell’agrumeto del Museo archeologico dell’Antica Capua, l’atmosfera delle ricche dimore patrizie, antichi ortaggi e tradizionali cereali nell’Anfiteatro campano. Scoprire che i gladiatori …
 
- 
- 
Napoli- 
 1984: un romanzo fuori dal tempo 
 Napoli, Biblioteca Universitaria di Napoli
 Attività didattica – Dal 01 ottobre 2019 al 18 dicembre 2019 Orario: 9.00-13.00
 Settanta anni fa venne pubblicato un romanzo che si abbatte come uno tsunami sull’opinione pubblica del tempo: 1984 dello scrittore britannico George Orwell. Siamo agli inizi di quel periodo della …
- 
 C’ERA UNA VOLTA… Laboratorio di costumi e parrucche ispirato dalla mostra Napoli Napoli. Di lava, porcellana e musica a cura dell’Associazione Amici di Capodimonte onlus 
 Napoli, Museo e Real Bosco di Capodimonte
 Attività didattica – Dal 20 ottobre 2019 al 19 gennaio 2020 Orario: 10.30 12.30
 In occasione della mostra Napoli Napoli. Di lava, porcellana e musica promossa dal Museo e Real Bosco di Capodimonte con il Teatro di San Carlo, l’Associazione Amici di Capodimonte propone il …
- 
 A LIBRO APERTO E CUORE SPALANCATO – NATI PER LEGGERE NAPOLI 
 Napoli, Biblioteca nazionale “Vittorio Emanuele III”
 Attività didattica – Dal 31 ottobre 2019 al 31 dicembre 2019 Orario: tutti i mercoledì (ore 10,30-12,30 / 16,30-18,30) e ogni secondo sabato del mese (ore 10,30-12,30).
 Il Punto Lettura Nati per Leggere della Biblioteca Nazionale , pubblico e gratuito, accoglie piccoli e grandi “ A libro aperto e cuore spalancato ” tutti i mercoledì (ore 10,30-12,30 / 16,30-18,30) …
 
- 
- 
Salerno- 
Paestum viva: ogni martedì le armi del guerriero 
 Capaccio Paestum, Parco Archeologico di Paestum – Museo archeologico nazionale
 Attività didattica – Dal 01 gennaio 2019 al 31 dicembre 2020 Orario: Ogni martedì alle ore 11:00
 Ogni martedì laboratori dedicati alle ricostruzioni di armi e utensili dalla preistoria all’età romana: l’iniziativa si propone di approfondire alcune delle attività cardine del mondo antico come la …
- 
 Il Museo dietro le quinte: Visite guidate ai depositi (tutti i giorni esclusi i lunedì) 
 Capaccio Paestum, Parco Archeologico di Paestum – Museo archeologico nazionale
 Apertura straordinaria – Dal 01 gennaio 2019 al 31 dicembre 2019 Orario: Tutti i pomeriggi, tranne il lunedì, alle 15:00, 16:00, 17:00 e 18:00
 Il Parco Archeologico di Paestum mette in scena lo spettacolo dei reperti archeologici: ogni giorno, esclusi i lunedì, sarà possibile visitare i depositi con l’iniziativa “Il Museo dietro le …
- 
 Family Lab Paestum 
 Capaccio Paestum, Parco Archeologico di Paestum – Museo archeologico nazionale
 Attività didattica – Dal 01 gennaio 2019 al 31 dicembre 2019 Orario: Consultare il sito web
 Come trascorrevano le loro giornate gli abitanti dell’antica Poseidonia-Paestum? La storia della città comincia con i templi o prima ancora della loro costruzione? Quali miti, culti e leggende …
- 
 Paestum Viva: ogni mercoledì le metope del Sele 
 Capaccio Paestum, Parco Archeologico di Paestum – Museo archeologico nazionale
 Visita guidata – Dal 01 gennaio 2019 al 31 dicembre 2019 Orario: L’appuntamento è alle ore 11.00 presso la biglietteria del Museo.
 Ogni mercoledì visite guidate alle straordinarie metope scolpite provenienti dal santuario di Hera alla foce del Sele: Eracle che affronta i Giganti e i Centauri, Ulisse sul dorso di una tartaruga …
- 
Paestum viva: ogni martedì le armi del guerriero 
 Capaccio Paestum, Parco Archeologico di Paestum – Museo archeologico nazionale
 Attività didattica – Dal 01 gennaio 2019 al 31 dicembre 2019 Orario: Ogni martedì alle 11.00
 Ogni martedì laboratori dedicati alle ricostruzioni di armi e utensili dalla preistoria all’età romana: l’iniziativa si propone di approfondire alcune delle attività cardine del mondo antico come la …
- 
 Paestum viva: dal giovedì alla domenica suoni e musica dell’antichità 
 Capaccio Paestum, Parco Archeologico di Paestum – Museo archeologico nazionale
 Attività didattica – Dal 01 gennaio 2019 al 31 dicembre 2019 Orario: Dal giovedì alla domenica: ore 11.00
 Dal giovedì alla domenica alle ore 11.00 al Museo di Paestum laboratori dedicati ai suoni e alla musica dell’antichità! Vi aspettiamo per scoprire gli strumenti musicali, prototipi, ricostruzioni e …
- 
 Un tuffo nel blu: visite “speciali” per tutti 
 Capaccio Paestum, Parco Archeologico di Paestum – Area archeologica di Paestum
 Visita guidata – Dal 17 febbraio 2019 al 31 dicembre 2019 Orario: L’appuntamento è alle ore 11.00
 Continua il percorso Autism Friendly del Parco Archeologico di Paestum in collaborazione con la cooperativa Il Tulipano – Cilento4all. Ogni terza domenica del mese e, su prenotazione negli altri …
 Emilia-Romagna
- 
- 
Bologna- 
 Oggetti dal quotidiano. Un giorno all’interno di un villaggio villanoviano 
 Castenaso, Muv – Museo della civiltà Villanoviana
 Mostra – Dal 13 ottobre 2018 al 07 giugno 2020 Orario: visitabile negli orari di apertura del MUV: martedì e domenica 15.30-18.30, dal mercoledì al sabato 9-13
 Visto il grande successo di pubblico, la mostra è stata prorogata fino al 7 giugno 2020 Partendo dalla ricostruzione di una capanna villanoviana, la mostra allestita al MUV illustra la vita …
- 
 Artisti delle caverne 
 San Lazzaro di Savena, Museo della preistoria “Luigi Donini”
 Attività didattica – Il 24 novembre 2019 Orario: 16.00
 Laboratorio per bambini e loro accompagnatori Dedicato ai bambini dai 3 anni Usiamo dita, ocre e carboncini per dipingere come i nostri antenati preistorici. Prenotazione obbligatoria al numero …
 
- 
- 
Modena- 
 TUTTO MIO IL MUSEO: Per Giove! Dei ed eroi a Palazzo 
 Sassuolo, Gallerie Estensi – Palazzo ducale di Sassuolo
 Attività didattica – Il 23 novembre 2019 Orario: 16,30
 Incontri dedicati alle famiglie Le stanze del palazzo sono popolate da divinità ed eroi della mitologia. Raccontiamo le loro storie e ci trasformiamo nei personaggi preferiti dei duchi! L’attività …
 
- 
- 
Ravenna- 
 DoPo vieni al Museo | eventi gratuiti per famiglie al Museo 
 Ravenna, Museo nazionale di Ravenna
 Attività didattica – Dal 06 ottobre 2019 al 05 aprile 2020 Orario: 16.30
 Dopo aver dormito più del solito, dopo il pranzo domenicale e i compiti per il lunedì, vieni anche tu a passare una do(menica) po(meriggio) al Museo Nazionale di Ravenna! Ogni mese ti aspettiamo per …
 Friuli-Venezia Giulia
- 
- 
Udine- 
 La tribù che legge arriva al Museo! 
 Aquileia, Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
 Attività didattica – Il 01 dicembre 2019 Orario: 10.30-12.00
 LA TRIBU’ CHE LEGGE ARRIVA AL MUSEO! “La tribù che legge arriva al Museo” è uno degli imperdibili appuntamenti della rassegna “La strada dei libri passa da…” , progetto ideato dalla Cooperativa …
 Lazio
- 
- 
Roma- 
 L’avventurosa vita dei libri 
 Roma, Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
 Visita guidata – Dal 01 settembre 2019 al 30 giugno 2020 Orario: su appuntamento, tutto l’anno
 La visita guidata agli spazi della Biblioteca è preceduta da una tappa propedeutica nell’aula didattica. Qui, a partire da domande-stimolo, si ripercorrerà la filiera del libro , da quando “nasce” a …
- 
 Laboratori didattici al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia ottobre-dicembre 
 Roma, Museo nazionale etrusco di Villa Giulia
 Attività didattica – Dal 06 ottobre 2019 al 21 dicembre 2019 Orario: consultare il programma allegato
 Il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia è lieto di presentare la propria offerta di laboratori didattici per il trimestre ottobre – dicembre, realizzati dal Servizio didattico del Museo, in …
- 
 Living Dinosaurs Live 
 Roma, Ex-caserme Guido Reni – Videocittà – Sala 11 – 12
 Mostra – Dal 09 ottobre 2019 al 06 gennaio 2020 Orario: Lun-ven dalle 10 alle 18 Sab-dom e festivi dalle 10 alle 20 Ultimo ingresso consentito in mostra un’ora prima dell’orario di chiusura.
 Un incredibile viaggio nel tempo alla scoperta dei giganti della terra. Dopo lo straordinario tour mondiale, la più grande mostra di dinosauri animatronici mai realizzata arriva in Italia! Il …
- 
 Tutto il mondo di Altan raccontato attraverso disegni originali, poster, illustrazioni, quadri, schizzi, tavole, libri e filmati 
 Roma, MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo
 Mostra – Dal 23 ottobre 2019 al 12 gennaio 2020 Orario: vedi sito
 Altan è protagonista di una grande mostra al MAXXI, realizzata in coproduzione con Fondazione Solares e Franco Cosimo Panini Editore, a cura di Anne Palopoli e Luca Raffaelli. Una ricognizione …
- 
 Nella bottega dell’artista. Laboratori didattici a Palazzo Barberini 
 Roma, Gallerie nazionali di arte antica di Roma – Palazzo Barberini
 Attività didattica – Dal 01 novembre 2019 al 29 dicembre 2019 Orario: Domenica 11.30 (escluse la prima domenica del mese)
 ( Per bambini 5-10 anni e famiglie ) Nell’ambito della mostra Michelangelo a colori. Marcello Venusti, Lelio Orsi, Marco Pino, Jacopino del Conte a cura di Francesca Parrilla e Massimo Pirondini, …
- 
 Piccoli archeologi crescono al Museo diffuso del Rione Testaccio 
 Roma, Museo diffuso del Rione Testaccio
 Attività didattica – Dal 09 novembre 2019 al 24 novembre 2019 Orario: 9 novembre: 15.30 10 novembre: 16.30 16 novembre: 15.30 17 novembre: 10.30 23 novembre: 11.00 24 novembre: 10.30
 Un novembre ricco di appuntamenti nello spazio ludico-didattico di Sotto Sopra al primo piano del Nuovo Mercato di Testaccio . Le attività promosse dalla Soprintendenza Speciale Archeologia Belle …
- 
 Storie di nature morte. Visita animata in famiglia alla Galleria Corsini 
 Roma, Gallerie nazionali di arte antica di Roma – Galleria Corsini
 Attività didattica – Dal 16 novembre 2019 al 01 febbraio 2020 Orario: Ogni primo e terzo sabato del mese (16 novembre; 7 e 21 dicembre 2019; 4 e 18 gennaio, 1° febbraio 2020) alle ore 16.00
 Storie di nature morte. Visita animata in famiglia a Galleria Corsini (per bambini 5-10 anni e famiglie) Nell’ambito della mostra L’enigma del reale. Ritratti e nature morte dalla Collezione …
- 
 GIOVANI CREATIVI Le origini del Genio 
 Roma, Museo nazionale romano – Palazzo Massimo
 Mostra – Dal 19 novembre 2019 al 31 gennaio 2020 Orario: opening dalle ore 18.00 alle ore 23.00 la mostra è gratuita all’interno della bigliettazione ordinaria di Palazzo Massimo che permette di accedere alla collezione del museo
 La mostra del progetto Giovani Creativi. Le origini del Genio , giunta alla sua seconda edizione, presenta i ritratti fotografici di dodici talenti italiani under 30, che si sono distinti per …
- 
 Kafka e la bambola viaggiatrice 
 Roma, Mattatoio – Teatro 1
 Spettacolo teatrale – Dal 23 novembre 2019 al 24 novembre 2019 Orario: 12.00 – 16.00 – 19.00
 6+ anni La forza del teatro e delle videoproiezioni per portare in scena Kafka e la bambola viaggiatrice dall’omonimo libro di Jordi Sierra i Fabra. Un pomeriggio, un parco, Berlino. Franz Kafka …
- 
 Giorgio Bertolotti – Peter Forman Juri the cosmonaut 
 Roma, Mattatoio – Foyer
 Spettacolo teatrale – Dal 23 novembre 2019 al 24 novembre 2019 Orario: 11.00 – 14.00 – 18.00
 6+ anni Juri è un esploratore intergalattico e un clown dal naso rosso, un eroe un po’ imbranato e un po’ solitario che sul suo razzo spaziale parte alla scoperta di nuovi pianeti e nuove forme di …
- 
 Oorkaan – Percossa The Box Brothers (I Fratelli Cassa) 
 Roma, Mattatoio – Teatro 2
 Spettacolo teatrale – Dal 23 novembre 2019 al 24 novembre 2019 Orario: 10.00 – 15.00 – 17.00
 6+ anni Con The Box Brothers la compagnia olandese Oorkaan crea un concerto per percussioni pieno di acrobazie e umorismo dedicato a un pubblico dai 4 anni in su. A renderlo imperdibile sono i …
- 
 Gli Etruschi e i metalli 
 Roma, Museo nazionale etrusco di Villa Giulia
 Attività didattica – Il 23 novembre 2019 Orario: 16.00-17.30
 Questo sabato 23 novembre dalle ore 16.00 vi portiamo a scoprire un’arte antichissima di cui gli Etruschi erano straordinari maestri: la lavorazione dei metalli. Tutti i bambini ne resteranno …
- 
 Lectio Magistralis progettazione creativa 
 Roma, Museo nazionale romano – Palazzo Massimo
 Incontro/Presentazione – Il 23 novembre 2019 Orario: ore 17.00
 La Lectio Magistralis Progettazione creativa sarà tenuta da Nicola Brucoli e Carlo Settimio Battisti di TWM Factory. Introdurrà la lezione la Professoressa Elena Ippoliti, Direttrice del Master …
- 
 Giocando si impara: alla scoperta del Villino Boncompagni e dei suoi tesori 
 Roma, Museo Boncompagni Ludovisi per le arti decorative, il costume e la moda dei secoli XIX e XX
 Attività didattica – Il 23 novembre 2019 Orario: laboratorio didattico ore 16.30
 Esplorando il museo insieme a una guida, verranno forniti tanti indizi che serviranno poi per giocare insieme. Fra i colori del Liberty e di antichi ricami, fra principesse, guerrieri e animali di …
- 
Non è mai troppo presto 
 Roma, Forum Palazzo delle Esposizioni
 Attività didattica – Il 12 dicembre 2019 Orario: 17.00
 Libri da guardare, toccare, esplorare e prime esperienze di laboratorio per i più piccoli da condividere con mamma, papà, nonni e zii. Perché in fondo… non è mai troppo presto per iniziare a …
- 
 Caccia al drago 
 Roma, Museo Boncompagni Ludovisi per le arti decorative, il costume e la moda dei secoli XIX e XX
 Attività didattica – Il 27 dicembre 2019 Orario: laboratorio didattico ore 11.00
 Un drago alato su tre bande d’oro è il simbolo della famiglia Boncompagni Ludovisi che ha costruito più di un secolo fa il villino oggi sede del museo. Attraverso una serie di indovinelli, i bambini …
- 
 Giocando si impara: alla scoperta del Villino Boncompagni e dei suoi tesori 
 Roma, Museo Boncompagni Ludovisi per le arti decorative, il costume e la moda dei secoli XIX e XX
 Attività didattica – Il 18 gennaio 2020 Orario: laboratorio didattico ore 16.30
 Esplorando il museo insieme a una guida, verranno forniti tanti indizi che serviranno poi per giocare insieme. Fra i colori del Liberty e di antichi ricami, fra principesse, guerrieri e animali di …
- 
 Tessere di storie 
 Roma, Parco archeologico del Colosseo – Foro Romano e Palatino
 Attività didattica – Dal 20 gennaio 2020 al 17 febbraio 2020 Orario: 10.00
 In occasione della mostra “Carthago. Il mito immortale” il Servizio Educativo del PArCo in collaborazione con CoopCulture presentano Tessere di storie – un progetto in cui gli studenti del secondo …
 
- 
- 
Viterbo- 
 A caccia di animali fantastici… 
 Viterbo, Villa Lante
 Attività didattica – Il 03 gennaio 2020 Orario: laboratorio didattico ore 11.00
 In un luogo nato tanto tempo fa come parco di caccia, in occasione delle vacanze di Natale invitiamo tutti i bambini a venire a caccia con noi dei fantastici animali dipinti nella Loggia della …
- 
 Giochiamo insieme con i personaggi del mondo antico 
 Viterbo, Villa Lante
 Attività didattica – Il 25 febbraio 2020 Orario: laboratorio didattico ore 14.30
 Passare un pomeriggio di festa in un luogo antico, ammirare i ritratti di eroi del mito come Ercole o di principesse come la Fanciulla con l’unicorno, affrescati nella nostra bella Loggia della …
- 
 Alla scoperta dei “gioielli” di Villa Lante 
 Viterbo, Villa Lante
 Attività didattica – Il 27 marzo 2020 Orario: laboratorio didattico ore 15.30
 Invitiamo tutti i bambini a festeggiare la primavera con un incontro che metterà al centro la ricerca delle “gemme” del nostro monumento: le foglie, i semi, i frutti che si possono trovare nel bosco …
 Liguria
- 
- 
Genova- 
 Educare al patrimonio: conoscere e imparare da protagonisti 
 Genova, Museo Palazzo Reale di Genova
 Attività didattica – Dal 01 gennaio 2019 al 31 dicembre 2020
 Le attività didattiche di Palazzo Reale – visite guidate e laboratori – sono pensate per stimolare lo spirito di osservazione e deduzione dei più giovani, permettendo loro di scoprire nuove chiavi …
 Lombardia
- 
- 
Cremona- 
 Viaggio alla scoperta del libro 
 Cremona, Biblioteca Statale di Cremona
 Attività didattica – Dal 20 novembre 2019 al 05 giugno 2020 Orario: 9.00-12.30
 Una lezione per favorire l’incontro dei bambini e dei ragazzi con il libro antico. Per l’uomo l’esigenza di comunicare è sempre stata forte e ha utilizzato, durante i secoli, tutti i segni e i …
 
- 
- 
Milano- 
 Scopri che santo sono! I santi martiri 
 Milano, Pinacoteca di Brera
 Attività didattica – Il 23 novembre 2019 Orario: 15.30
 Passeggiando a naso in su per la Pinacoteca ci metteremo sulle tracce di antichi santi, andremo alla ricerca dei loro nomi e delle loro storie perdute nel tempo. Muniti di matita, libretto e tanto …
- 
 Natale nel Chiostro – VII edizione 
 Milano, Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano
 Attività didattica – Dal 30 novembre 2019 al 01 dicembre 2019 Orario: dalle 10.30 alle 18.00
 Torna il tradizionale appuntamento natalizio per raccogliere fondi destinati a finanziare e a sviluppare i progetti culturali e didattici del Museo, con eccellenze enogastronomiche del territorio, …
- 
 Facciamo il presepe 
 Milano, Pinacoteca di Brera
 Attività didattica – Il 21 dicembre 2019 Orario: 15.30
 Quante cose possono succedere in una notte? Figuriamoci se si tratta della notte di Natale! Ascolterai i racconti dei protagonisti e scoprirai tutto ciò che è accaduto. Insieme costruiremo la …
 Marche
- 
- 
Ancona- 
 Laboratori didattici – Museo archeologico statale di Arcevia 
 Arcevia, Museo archeologico statale di Arcevia
 Attività didattica – Dal 15 settembre 2019 al 15 settembre 2020 Orario: tutto l’anno su prenotazione
 Il Museo archeologico statale di Arcevia propone laboratori didattici per le scuole, dalla primaria fino alle superiori. Tutti le attività educative sono consultabili al seguente link, dove potrete …
- 
 Laboratori didattici – Rocca Roveresca di Senigallia 
 Senigallia, Rocca Roveresca di Senigallia
 Attività didattica – Dal 15 settembre 2019 al 15 settembre 2020 Orario: dalle 8.45 alle 13.35
 La Rocca Roveresca di Senigallia propone un’ampia offerta di attività didattiche per le scuole, dal nido fino alle superiori. E’ possibile visionare tutti i laboratori, con relative descrizioni, al …
- 
 Museo Petit – Libri illeggibili per bambini 
 Ancona, Pinacoteca civica “Francesco Podesti”
 Attività didattica – Il 23 novembre 2019 Orario: 10.15 – 11.30
 Continuano gli appuntamenti di Museo Petit alla Pinacoteca civica di Ancona. Ci sono libri che non si possono leggere, ma che ci raccontano ugualmente una storia. Perché a volte ad occhi chiusi si …
 Molise
- 
- 
Isernia- 
 Giornate della PREISTORIA 
 Isernia, Museo nazionale del Paleolitico di Isernia
 Attività didattica – Dal 28 novembre 2019 al 28 dicembre 2019 Orario: 9.00-18.30
 Laboratori didattici per Scuole dell’Infanzia:ore 9:00-10:30 e ore 10:30-12:00. “La giornata del bambino preistorico”. Imparare attraverso il gioco, la sperimentazione e il divertimento con la …
- 
 Giornate della PREISTORIA 
 Isernia, Museo nazionale del Paleolitico di Isernia
 Attività didattica – Il 30 novembre 2019 Orario: 9.00-18.30
 ore: 9:00-12:30 Laboratorio didattico per le Scuole Secondarie di primo grado: “L’arco: le origini, le tecniche di costruzione e i materiali. Prove pratiche di tiro”. Prove di tiro con l’arco …
- 
 Giornate della PREISTORIA 
 Isernia, Museo nazionale del Paleolitico di Isernia
 Attività didattica – Il 01 dicembre 2019 Orario: 9.00-19.30
 ore 9.30-10.30 Laboratorio didattico per bambini (5-10 anni, massimo 30 partecipanti): “Archeo… scavo”. Con questo laboratorio si introdurranno i partecipanti al mondo dell’Archeologia, …
 Piemonte
- 
- 
Torino- 
 I servizi educativi nei Musei Reali di Torino 
 Torino, Musei Reali di Torino
 Attività didattica – Dal 01 gennaio 2019 al 31 dicembre 2020 Orario: dal martedì al venerdì, alle ore 9.00, 11.00. 14.00, 16.00, su prenotazione
 Musei Reali offrono un’ampia varietà di percorsi e laboratori didattici per le scuole di ogni ordine e grado. Le visite e le attività, condotte dagli educatori museali, si …
 Puglia
- 
- 
Bari- 
 Corso di introduzione all’astronomia “Dalla Terra all’Universo” 
 Bitonto, Galleria Nazionale della Puglia “Girolamo e Rosaria Devanna”
 Attività didattica – Dal 16 novembre 2019 al 14 dicembre 2019 Orario: nel corso dell’intera giornata
 La Direzione del Polo Museale della Puglia e la Direzione della Galleria Nazionale della Puglia, nell’ambito delle attività di promozione culturale del Polo Museale della Puglia, in collaborazione …
 
- 
- 
Taranto- 
 “Appuntamenti con il mito” – Rassegna inserita nella programmazione della mostra “MitoMania” 
 Taranto, Museo archeologico nazionale di Taranto – MArTA
 Incontro/Presentazione – Dal 27 ottobre 2019 al 24 novembre 2019 Orario: .
 “Si rinnova la collaborazione con il Collettivo di ricerche espressive e sperimentazione teatrale, guidato dalla presidente Clara Cottino. Il Crest realizzerà tre diversi percorsi tematici sul mito, …
- 
 MArTA: Tutti gli eventi di Novembre e Dicembre 
 Taranto, Museo archeologico nazionale di Taranto – MArTA
 Attività didattica – Dal 30 ottobre 2019 al 31 dicembre 2019
 “I miti e i sapori del nostro territorio intrecciati a doppio filo con i capolavori del Museo Archeologico Nazionale di Taranto. La storia, la tradizione, le leggende e l’arte culinaria, che …
- 
 DIVERTIMARTA – Laboratori per bambini 
 Taranto, Museo archeologico nazionale di Taranto – MArTA
 Attività didattica – Il 23 novembre 2019
 Nell’ambito del programma culturale del mese di novembre sul tema: “A TAVOLA CON PERSEFONE – PREPARIAMO LA FESTA”, il Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA, in collaborazione con il …
 Toscana
- 
- 
Firenze- 
 Uffizi. Il programma delle attività per famiglie da ottobre a dicembre 2019 
 Firenze, Gallerie degli Uffizi – Gli Uffizi
 Altro – Dal 08 ottobre 2019 al 31 dicembre 2019
 Il nuovo programma di Famiglie al Museo giunto alla sua dodicesima edizione. Accanto alle attività immancabili come il Natale agli Uffizi e Bambini a Corte a Palazzo Pitti, troverete alcune nuove …
- 
 Palazzo Pitti. Il programma delle attività per famiglie da ottobre a dicembre 2019 
 Firenze, Gallerie degli Uffizi – Museo delle carrozze (Palazzo Pitti)
 Altro – Dal 08 ottobre 2019 al 31 dicembre 2019
 Il nuovo programma di Famiglie al Museo giunto alla sua dodicesima edizione. Accanto alle attività immancabili come il Natale agli Uffizi e Bambini a Corte a Palazzo Pitti, troverete alcune …
- 
 Dinosaur Invasion 
 Firenze, le cupole
 Mostra – Dal 09 novembre 2019 al 12 gennaio 2020 Orario: Ore: 9.30 – 19.30, dal lunedì alla domenica La biglietteria chiude alle ore 18.30
 I dinosauri, vecchi dominatori della terra, sono pronti a sconvolgere e irrompere a Firenze con una grande e suggestiva mostra dal titolo Dinosaur Invasion. L’appuntamento è dal 9 novembre 2019 fino …
- 
 Famiglie al Museo – Caravaggio e Artemisia Gentileschi 
 Firenze, Gallerie degli Uffizi – Gli Uffizi
 Attività didattica – Il 23 novembre 2019 Orario: 10.30
 Invito alle novità di Galleria Caravaggio fu pittore della realtà, interprete della vita e della psicologia dei suoi coetanei coi quali ebbe a condividere esperienze e problemi negli anni giovanili. …
- 
Famiglie al Museo – Natale agli Uffizi 
 Firenze, Gallerie degli Uffizi – Gli Uffizi
 Attività didattica – Il 07 dicembre 2019 Orario: 10.30
 Il percorso si articola come una sorta di viaggio per immagini sul tema del Natale. Dall’Annunciazione di Simone Martini all’Adorazione dei Magi di Gentile da Fabriano, i bambini ripercorreranno la …
- 
 Famiglie al Museo – La reggia delle meraviglie 
 Firenze, Gallerie degli Uffizi – Gli Uffizi
 Attività didattica – Il 07 dicembre 2019 Orario: 15.30
 Un percorso che vi accompagnerà alla scoperta della storia del palazzo, delle collezioni e delle tre famiglie che vi hanno vissuto dal Cinquecento al Novecento.
- 
 Famiglie al Museo – Natale agli Uffizi 
 Firenze, Gallerie degli Uffizi – Gli Uffizi
 Attività didattica – Il 08 dicembre 2019 Orario: 15.30 e 16.45
 Il percorso si articola come una sorta di viaggio per immagini sul tema del Natale. Dall’Annunciazione di Simone Martini all’Adorazione dei Magi di Gentile da Fabriano, i bambini ripercorreranno la …
- 
Famiglie al Museo – Natale agli Uffizi 
 Firenze, Gallerie degli Uffizi – Gli Uffizi
 Attività didattica – Il 14 dicembre 2019 Orario: 15:30 e 16:45
 Il percorso si articola come una sorta di viaggio per immagini sul tema del Natale. Dall’Annunciazione di Simone Martini all’Adorazione dei Magi di Gentile da Fabriano, i bambini ripercorreranno la …
- 
 Famiglie al Museo – Vita quotidiana nell’800 
 Firenze, Gallerie degli Uffizi – Gli Uffizi
 Attività didattica – Il 14 dicembre 2019 Orario: 15:30
 Sfileranno sotto gli occhi dei bambini scene che illustrano una vita riservata, interni dove i ritmi giornalieri sono distesi, donne e fanciulli assorti nei piccoli impegni quotidiani, ma anche …
- 
Famiglie al Museo – Natale agli Uffizi 
 Firenze, Gallerie degli Uffizi – Gli Uffizi
 Attività didattica – Il 15 dicembre 2019 Orario: 10:30 e 11:45
 Il percorso si articola come una sorta di viaggio per immagini sul tema del Natale. Dall’Annunciazione di Simone Martini all’Adorazione dei Magi di Gentile da Fabriano, i bambini ripercorreranno la …
- 
Famiglie al Museo – Natale agli Uffizi 
 Firenze, Gallerie degli Uffizi – Gli Uffizi
 Attività didattica – Il 21 dicembre 2019 Orario: 10.30 e 11.45
 Il percorso si articola come una sorta di viaggio per immagini sul tema del Natale. Dall’Annunciazione di Simone Martini all’Adorazione dei Magi di Gentile da Fabriano, i bambini ripercorreranno la …
- 
Famiglie al Museo – Natale agli Uffizi 
 Firenze, Gallerie degli Uffizi – Gli Uffizi
 Attività didattica – Il 22 dicembre 2019 Orario: 15.30 e 16.45
 Il percorso si articola come una sorta di viaggio per immagini sul tema del Natale. Dall’Annunciazione di Simone Martini all’Adorazione dei Magi di Gentile da Fabriano, i bambini ripercorreranno la …
- 
Famiglie al Museo – Natale agli Uffizi 
 Firenze, Gallerie degli Uffizi – Gli Uffizi
 Attività didattica – Il 28 dicembre 2019 Orario: 10.30 e 11.45
 Il percorso si articola come una sorta di viaggio per immagini sul tema del Natale. Dall’Annunciazione di Simone Martini all’Adorazione dei Magi di Gentile da Fabriano, i bambini ripercorreranno la …
- 
Famiglie al Museo – La reggia delle meraviglie 
 Firenze, Gallerie degli Uffizi – Gli Uffizi
 Attività didattica – Il 28 dicembre 2019 Orario: 15:30 e 16:45
 Un percorso che vi accompagnerà alla scoperta della storia del palazzo, delle collezioni e delle tre famiglie che vi hanno vissuto dal Cinquecento al Novecento.
- 
Famiglie al Museo – Natale agli Uffizi 
 Firenze, Gallerie degli Uffizi – Gli Uffizi
 Attività didattica – Il 29 dicembre 2019 Orario: 15.30 e 16.45
 Il percorso si articola come una sorta di viaggio per immagini sul tema del Natale. Dall’Annunciazione di Simone Martini all’Adorazione dei Magi di Gentile da Fabriano, i bambini ripercorreranno la …
 Umbria
- 
- 
Perugia- 
 L’Aquila d’oro – Spettacolo Teatro delle Ombre 
 Perugia, Galleria nazionale dell’Umbria
 Spettacolo teatrale – Dal 16 novembre 2019 al 05 gennaio 2020 Orario: 16.30 e 17.30
 Lo Spettacolo L’AQUILA d’ORO, in collaborazione con il celebre centro stabile di produzione Tieffeu-Teatro Di Figura umbro, è un raffinato ed elegante Teatro delle Ombre, che trae ispirazione dalla …
- 
 Un caso al museo 
 Perugia, Galleria nazionale dell’Umbria
 Visita guidata – Il 17 dicembre 2019 Orario: 16.30-18.00
 L’attività è rivolta ai bambini di 6-8 anni, ha una durata di circa un’ora e mezza e prevede un percorso di apprendimento iconografico a partire da alcune Adorazioni dei Magi esposte in Galleria. …
- 
 BABBO NATALE: IERI, OGGI, DOMANI 
 Perugia, Galleria nazionale dell’Umbria
 Visita guidata – Il 18 dicembre 2019 Orario: 16.30-18.00
 L’attività è rivolta ai bambini della scuola dell’infanzia (3-5 anni), ha una durata di circa un’ora e prevede un momento didattico seguito da un laboratorio creativo . La visita ha l’obiettivo di …
 Veneto
- 
- 
Rovigo- 
 CelticFest 
 Adria, Museo archeologico nazionale di Adria
 Attività didattica – Il 23 novembre 2019 Orario: 15.30
 Il Museo Archeologico Nazionale di Adria e Associazione Studio D, in collaborazione con Città di Adria e ProLoco Adria, invitano bambini e ragazzi dai 5 ai 12 anni all’evento Speciale ArcheoAD …
 
- 
- 
Venezia- 
 In Dante Veritas Inferno 
 Venezia, Arsenale Nord
 Mostra – Dal 08 maggio 2019 al 26 novembre 2019 Orario: Tutti i giorni 10:00 – 18:00 il Venerdì e il sabato 10:00 – 20:00
 Il Museo di Stato Russo e lo scultore Vasily Klyukin presentano In Dante Veritas Inferno, una grande mostra interattiva negli spazi dell’Arsenale, che si terrà durante la Biennale di Venezia 2019. …
- 
 GIOCAVVENTURA! Giochiamo tutti insieme 
 Stra, Museo nazionale di Villa Pisani
 Attività didattica – Il 24 novembre 2019 Orario: 15.00-16.30
 Tutto ruota attorno al mistero di un’antica lettera di archivio che i nostri provetti detective dovranno risolvere. Durante il loro percorso troveranno indizi, osserveranno attentamente le sale del …
- 
Gallerie-LAB il sabato delle Gallerie 
 Venezia, Gallerie dell’Accademia di Venezia
 Attività didattica – Dal 30 novembre 2019 al 21 dicembre 2019 Orario: 15-17
 Le Gallerie dell’Accademia di Venezia propongono nuove avventure coinvolgenti e divertenti per vivere il museo con entusiasmo e partecipazione. Tanto divertimento per un modo diverso di apprendere …
- 
 We LOVE Lis, al Museo Archeologico Nazionale di Caorle 
 Caorle, Museo nazionale di archeologia del mare
 Visita guidata – Il 01 dicembre 2019 Orario: 16.00
 Domenica 1 Dicembre 2019, alle 16, Visita guidata gratuita con interprete Lis (Lingua dei segni italiana)
 
- 
- 
Verona- 
 Avventurose Notti al museo! 
 Verona, Museo di Storia Naturale
 Attività didattica – Dal 25 ottobre 2019 al 25 giugno 2020 Orario: 18.00
 Vuoi trascorrere una notte avventurosa in compagnia di animali preistorici e insetti incredibili? La Notte in Museo è l’occasione giusta, per i bambini e le bambine dai 6 agli 11 anni, per …
 
- 
 
- 



