L’arte di Joaquín Sorolla incanta a Palazzo Reale. I capolavori in mostra: tra colori e riflessi di luci

0
2007
Joaquín Sorolla y Bastida María sulla spiaggia di Biarritz o Controluce, Biarritz, 1906 Olio su tela, 63x92 cm Madrid, Museo Sorolla n° inv. MS 775
Joaquín Sorolla y Bastida María sulla spiaggia di Biarritz o Controluce, Biarritz, 1906 Olio su tela, 63x92 cm Madrid, Museo Sorolla n° inv. MS 775

JOAQUÍN SOROLLA. PITTORE DI LUCE, Palazzo Reale, Milano – fino al 26 giugno 2022

Quando si entra nello studio di Joaquín Sorolla, sembra di andare incontro al mare e al cielo; non è una porta che si chiude dietro di noi; è una porta che si apre al mezzogiorno. Io davanti alla pittura di questo gioioso levantino provo un’emozione priva di pensiero, muta, sorda, piena di un pomeriggio in campagna. […] È inutile andare a vedere i quadri di Joaquín Sorolla con ombre e sogni nell’anima. (..) A Sorolla occorre andare con la parola umana e il color rosso del nostro cuore

Juan Ramón Jiménez, Sol de la tarde: pensando en último cuadro de Joaquín Sorolla, “Alma Española”, n. 18, 13.3.1904

Joaquín Sorolla y Bastida Sotto alla tenda, la spiaggia di Zarauz, 1910 Olio su tela, 99x126 cm Madrid, Museo Sorolla n° inv. MS 887
Joaquín Sorolla y Bastida
Sotto alla tenda, la spiaggia di Zarauz, 1910 Olio su tela, 99×126 cm
Madrid, Museo Sorolla
n° inv. MS 887

Per la prima volta in Italia, un’esposizione monografica ripercorre la ricca e fortunata produzione artistica del grande pittore spagnolo Joaquín Sorolla y Bastida (Valencia 1863-Cercedilla 1923).
La mostra, aperta al pubblico dal 25 febbraio al 26 giugno 2022, è promossa e prodottada Palazzo Reale, Comune di Milano-Cultura e CMS.Cultura, curata da Micol Forti e Consuelo Luca De Tena con la direzione scientifica di Domenico Piraina e realizzata in collaborazione con il Ministero della Cultura e lo Sport della Spagna, il Museo Sorollae la Fundación Museo Sorolla, grazie al prestito di un nucleo rilevante di opere.

Joaquín Sorolla y Bastida Pomeriggio sulla spiaggia a Valencia, 1904 Olio su tela, 64 x 97cm Madrid, Arango Collection
Joaquín Sorolla y Bastida
Pomeriggio sulla spiaggia a Valencia, 1904 Olio su tela, 64 x 97cm
Madrid, Arango Collection

La parola a Tommaso Sacchi, assessore alla Cultura di Milano

«L’arte di Joaquin Sorolla porta i visitatori a incontrare la luce del Mediterraneo, a scoprirla mentre attraversa giardini, paesaggi, volti. Il ricco percorso espositivo, realizzato in collaborazione con la Fundación Museo Sorolla di Madrid e curato da Micol Forti e Consuelo Luca de Tena, ripercorre l’intera vita artistica di Sorolla e avvicina il pubblico di Palazzo Reale all’arte di un maestro poco celebre in Italia, ma fondamentale nella storia dell’arte europea durante la stagione della Belle Èpoque. Un contributo fondamentale alla conoscenza e un’occasione preziosa per approfondire l’arte di un grande maestro spagnolo, che confermano la vocazione internazionale di Palazzo Reale».

Joaquin Sorolla

Poco noto al pubblico italiano, Sorolla è stato uno dei massimi rappresentanti della moderna pittura iberica a cavallo tra Ottocento e Novecento, contribuendo in modo determinante al suo rinnovamento e aprendola al clima della Belle Époque. Tra gli artisti più amati e apprezzati del suo tempo sia per la grande qualità tecnica che per il carattere umile e benevolo, Joaquín Sorolla ottiene una fama che travalica ben presto i confini nazionali, partecipando e ottenendo prestigiosissimi premi alle grandi manifestazioni internazionali. Sarà però l’ambìto Grand Prix, ottenuto alla nota Esposizione Universale di Parigi nel 1900, a lanciare la sua pittura di luce e coloredefinitivamente sulla scena internazionale. A Londra nel 1908 viene acclamato come “il piùgrande pittore vivente al mondo”.

Joaquín Sorolla y Bastida La veste rosa, 1916 Olio su tela, 208x126,5 cm Madrid, Museo Sorolla n° inv. MS 1134
Joaquín Sorolla y Bastida La veste rosa, 1916
Olio su tela, 208×126,5 cm Madrid, Museo Sorolla
n° inv. MS 1134

La sua straordinaria storia di successi internazionali si incrocia spesso con l’Italia, a partire da un primissimo soggiorno romano vinto grazie a una borsa di studio nel 1885. Sorolla ha visitato a lungo l’Italia in questa occasione, stabilendosi per un periodo nella splendida Assisi, ma soprattutto è ritornato spesso e con gioia nel Bel Paese, partecipando assiduamente alle Biennali di Venezia, sin dalla sua primissima edizione nel 1895, e alla famosa Esposizione Internazionale di Roma nel 1911.Questa personale si presenta allora come un’ottima occasione per riannodare i fili tra il grande maestro di luce e l’Italia, un Paese a cui egli è sempre stato legato e un’opportunità per far conoscere all’ampio pubblico la sua straordinaria arte attraverso alcuni dei capolavori più significativi della sua vastissima produzione pittorica. Joaquín Sorolla y Bastida Autoritratto, 1900, Olio su tela, 91,5x72 cm Madrid, Museo Sorolla n° inv. MS 482

Joaquín Sorolla y Bastida Autoritratto, 1900,
Olio su tela, 91,5×72 cm Madrid, Museo Sorolla n° inv. MS 482

Joaquín Sorolla pittore di luce

Joaquín Sorolla pittore di luce racconta, attraverso circa 60 opere la straordinaria evoluzione artistica di questo pittore ambizioso e determinato, che ha fatto dell’arte la sua ragione di vita. Accanto al profondo amore per la pittura, tuttavia, Sorolla ha sempre accompagnato un ancor più intenso legame con la sua famiglia, il suo soggetto prediletto. In molte delle sue splendide tele, Sorolla racconta l’amore per la sua Clotilde, moglie,musa e vera compagna di vita, e per i tre figli, María, Joaquín ed Elena. Un legame che nutre la sua ispirazione e guida la ricerca verso la “verità” dell’immagine da riportare sulla tela, la quale può essere generata solo da una reale partecipazione e un’intensa emozione. Quella di Sorolla è un’esperienza artistica intensa e magnifica, fatta di gioie e di sofferenze, di soddisfazioni e di ricerca, nella quale lo studio della luce, rigorosamente dal vero e en plein air, anche per i soggetti più impegnativi e di grande formato, rappresenta la via maestra del rinnovamento pittorico verso un linguaggio raffinato, spontaneo e immediato.

LA MOSTRA Monografica dedicata a Sorolla

Il progetto vede la collaborazione di prestigiose istituzioni museali pubbliche e private come il Museo de Bellas Artes di Valencia, l’Hispanic Society di New York, la Galleria Internazionale d’Arte Moderna di Ca’ Pesaro di Venezia, i Civici Musei di Udine, Musei di Nervi Raccolte Frugone, solo per citarne alcune. Nella nobile cornice degli ambienti al primo piano di Palazzo Reale, la mostra ripercorre tutto l’arco della carriera di Joaquín Sorolla y Bastida, dagli esordi negli anni Ottanta dell’Ottocento nella natia Valencia fino alla morte, sopraggiunta nel 1923 a seguito di un’emorragia cerebrale che già tre anni prima lo aveva allontanato definitivamente dalla pittura. Dividendo gli splendidi esempi della sua ricerca artistica in sezioni tematiche, la mostra ci regala un ritratto esaustivo, umano e artistico del pittore.

LO SGUARDO SULLA REALTÀ

La prima sezione della mostra anche dal punto di vista cronologico è quella dedicata alla produzione pittorica a tema sociale. Nato a Valencia nel 1863, Joaquín Sorolla ha sempre saputo di voler fare il pittore. Così, all’età di quindici anni, spinto dagli zii, alle cui cure il giovane era stato affidato dopo la morte di entrambi i genitori, Sorolla entra all’Academiade Bellas Artes de San Carlo. Al tempo il miglior strumento di affermazione per un artista era la partecipazione a grandi manifestazioni nazionali e internazionali di arte, ambiente in cui Sorolla si lancia dal 1884. Tuttavia, i tanto agognati primi premi tardano ad arrivare. In una Spagna tormentata da tensioni sociali e politiche, a trionfare alle grandi mostrenazionali era infatti una pittura dal contenuto sociale, che raccontasse degli aspetti più crudi e veritieri della realtà contemporanea.

Joaquín Sorolla y Bastida Tratta delle bianche, 1894 Olio su tela, 166,5x195 cm Madrid, Museo Sorolla n° inv. MS 320
Joaquín Sorolla y Bastida Tratta delle bianche, 1894 Olio su tela, 166,5×195 cm Madrid, Museo Sorolla
n° inv. MS 320

Spinto dal collega e amico José Jiménez Aranda, anche Sorolla si cimenta in tematiche quali la prostituzione, la povertà, la disabilità, e ancora il lavoro di persone comuni, con particolare interesse per il mondo dei pescatori. Sono questi gli anni di lavori quali Tratta delle Bianche (1894), che racconta di un gruppo di giovanissime prostitute trasportate in un vagone ferroviario da una casa di lavoro a un’altra, una triste praticaparticolarmente diffusa al tempo. Quadri come questo, dal forte contenuto emotivo, dalla potenza narrativa e dalla splendida tecnica pittorica iniziano a far conoscere Sorolla a livello internazionale, attirando l’attenzione in occasione di grandi esposizioni.

Joaquín Sorolla y Bastida Triste eredità!, 1899 Olio su tela, 212 x 288 cm Valencia, Colección Fundación Bancaja, No reg.-597 © Juan García Rosell
Joaquín Sorolla y Bastida
Triste eredità!, 1899
Olio su tela, 212 x 288 cm
Valencia, Colección Fundación Bancaja,
No reg.-597
© Juan García Rosell

La vera consacrazione alla fama internazionale giungerà per Joaquín Sorolla nel 1900, in occasione della fondamentale Esposizione Universale di Parigi. È allora che Sorolla vince l’ambitissimo Grand Prix, battendo opere di Klimt e Alma Tadema, grazie alla sua importante Triste Eredità! (1899). La grande tela presente in mostra, grazie al supporto della Fondazione Bancaja, rappresenta una scena a cui il pittore aveva assistito personalmente nell’agosto 1899 sulla spiaggia di Malvarrosa, quando vide i Fratelli del vicino Ospedale dell’Ordine di S. Giovanni di Dio accompagnare un gruppo di bambini poliomielitici a fare il bagno in mare. Un tale soggettopermetteva a Sorolla di unire il suo amore per le vedute di mare, realizzate en plein air in un trionfo di luce e colori audaci, con un soggetto emotivamente e socialmente carico, adatto ai gusti delle giurie internazionali.

RITRATTI: LA FAMIGLIA, GLI AMICI

Un genere pittorico certamente fruttuoso e redditizio per l’epoca in cui visse Joaquín Sorolla y Bastida era il ritratto, un campo in cui il pittore spagnolo raggiunse risultati eccelsi. Sorolla dipinse le fattezze delle influenti élite mondiali, tra cui la famiglia Reale Spagnola o il Presidente americano William Taft, ma fu molto richiesto anche da facoltosi collezionisti, aristocratici e ricchi altoborghesi, oltre che da colleghi artisti, scrittori e poeti. Ma il soggetto a cui il pittore dedicò il maggior numero di ritratti rimarrà sempre la sua famiglia: l’amata Clotilde, i tre figli, María, Joaquín ed Elena, e il suocero, Antonio García, che aveva introdotto un giovanissimo Sorolla all’arte della fotografia e allo studio della luce, naturale e artificiale. Anche i ritratti sono trasportati in quello straordinario mondo fatto di luce e di riflessi che è la pittura di Joaquín Sorolla. L’artista predilige infatti i ritratti realizzati en plein air, in giardini rigogliosi o sulle spiagge del Mediterraneo, dove le figure possono fondersi in armonia con l’ambiente e la natura circostanti.

Joaquín Sorolla y Bastida Sotto alla tenda, la spiaggia di Zarauz, 1910 Olio su tela, 99x126 cm Madrid, Museo Sorolla n° inv. MS 887
Joaquín Sorolla y Bastida
Sotto alla tenda, la spiaggia di Zarauz, 1910 Olio su tela, 99×126 cm
Madrid, Museo Sorolla
n° inv. MS 887

SULLA RIVA TRA GIOCO E LAVORO

Joaquín Sorolla era un vero valenciano e questo vuol dire che il mare lo aveva nel cuore. Insieme ai dolci ritratti della sua famiglia, la rappresentazione del mare sarà l’altra grande costante nella produzione artistica di Sorolla, spesso in abbinamento con il soggettofamiliare. Sono infatti frequenti le vedute di spiagge in cui rappresenta momenti di quotidianità della famiglia Sorolla sull’amata spiaggia di Valencia, o ancora sulle rive certamente più alla moda di Biarritz. Con la stessa autentica curiosità, l’artista guarda anche all’umile ritualità dei pescatori valenciani, così come al vivace gioco dei bambini chesi gettano ridendo tra le onde o giocano con delle barchette, come ne El balandrito (1909).Sono tele infuse di luce e di vitalità, realizzate en plein air, sul momento. L’immediatezza ela spontaneità traspaiono da questi capolavori grazie a una tecnica pittorica rapida, ma decisa, intrisa di luce e brillantezza.

Joaquín Sorolla y Bastida Idillio di mare, 1908 Olio su tela, 151x199,3cm New York, The Hispanic Society of America n° inv. A298 photo: "Courtesy of The Hispanic Society of America, New York
Joaquín Sorolla y Bastida
Idillio di mare, 1908
Olio su tela, 151×199,3cm
New York, The Hispanic Society of America n° inv. A298
photo: “Courtesy of The Hispanic Society of America, New York

Tra le tele dedicate al lavoro, di altissima qualità pittorica è Cucendo la Vela (1896). Presentata per la prima volta nel 1897 al Salon de la Societé des Artistes Français di Parigi, l’opera vince immediatamente una medaglia, successo replicato nello stesso anno all’Esposizione Internazionale di Monaco e ancora l’anno successivo, ottenendo addiritturala gran medaglia dello Stato Austriaco in occasione dell’Esposizione Internazionale di Vienna. L’opera continuerà a presenziare alle grandi esposizioni internazionali europee fino al 1905, anno in cui approda alla VI EsposizioneInternazionale d’Arte di Venezia, venendo finalmente acquistata dal Municipio veneziano per la Galleria d’Arte Moderna di Ca’ Pesaro, dove è tutt’oggi. La tela racconta la vita dei pescatori del Grao, il porto di Valencia, e in particolare delle mogli, intente a rammendare una vela in un patio accanto alla spiaggia, che si intravede sullo sfondo tramite una porta aperta. La luce giunge dalla soleggiata spiaggia sullo sfondo ed è ulteriormente filtrata dalle piante del patio sulla sinistra, per poi riflettersi sulla splendida tela bianca, rendendo la scena brillante, allegra e leggera, pur nella rappresentazione di un lavoro umile e manuale.

In Instantánea, Biarritz (1906), invece, l’amore per il mare si fonde con gli affetti personali del pittore. Vediamo infatti un’elegantissima Clotilde vestita di bianco, come di moda nelle spiagge più raffinate, con in mano una macchina fotografica, una piccola Kodak che la famiglia Sorolla utilizzava per documentare la vita quotidiana, a cominciare dalle frequentissime giornate in spiaggia. La tela è realizzata attraverso pennellate rapide e guizzi di colore, come tipico della tecnica di Sorolla. Bastano pochi tocchi cromatici per delineare le figure, rese allora in modo vivace e spontaneo. Grazie a questa pennellata sfrangiata, le figure si fondono con lo sfondo in una vibrante armonia.

GIARDINI E RIFLESSI DI LUCE

Nella sua produzione più matura, l’artista trova un ulteriore spunto di interesse nei giardini, a cui dedica la stessa attenzione pittorica delle spiagge. I dipinti di giardini sono pertanto tutti eseguiti en plein air alla Granja, nell’Alcazar di Siviglia, all’Alhambra e al Generalife di Granada o ancora nel giardino della sua casa, il futuro Museo Sorolla di Madrid. Inoltre, sono realizzati nelle più diverse situazioni climatiche e portati a termine in un’unica sessione con uno stile rapido e deciso, senza correzioni o ripensamenti. Talvolta il giardino è il vero protagonista della tela, in cui coloratissimi fiori e piante rigogliose si specchiano in splendide fontane, ma spesso, come per il mare, la natura condividel’attenzione e lo sguardo del pittore con un soggetto, la famiglia Sorolla o un ritratto commissionato, come il Ritratto di Louis Comfort Tiffany (1911), in cui l’amico e noto designer americano è completamente immerso in un trionfo floreale.

Joaquín Sorolla y Bastida La Siesta, 1911 Olio su tela, 200x201cm Madrid, Museo Sorolla n° inv. MS 985
Joaquín Sorolla y Bastida La Siesta, 1911
Olio su tela, 200x201cm Madrid, Museo Sorolla n° inv. MS 985

Di straordinaria armonia e dolcezza è la tela La Siesta (1911). Realizzato durante il soggiorno estivo della famiglia Sorolla a San Sebastian nel 1911, il quadro rappresenta quattro donne stese sull’erba, addormentate o impegnate nella lettura: sono Clotilde, la moglie dell’artista, le due figlie femmine, María ed Elena, e María Teresa García Banús, cugina del pittore. Con pennellate decise e spesse, tortuose nella resa del giardino, le figure, appena abbozzate, sono in completa armonia con il paesaggio, creando unaprofonda comunione tra donne e natura.

TIPOS: LA GRANDE COMMITTENZA DELL’HISPANIC SOCIETY OF AMERICA DI NEW YORK

Fondamentale per la carriera di Joaquín Sorolla è l’incontro con il mecenate americano Archer Milton Huntington, appassionato di arte e cultura spagnola e fondatore nel 1904 dell’Hispanic Society of America di New York. Huntington conosce il lavoro di Sorolla perla prima volta nel 1908 in occasione di una retrospettiva dell’artista alle Grafton Galleries di Londra e ne rimane profondamente colpito. Subito lo invita a New York, dove nel 1909 organizza una grande mostraall’Hispanic Society of America. La mostra ha un successo straordinario e viene immediatamente replicata nelle città di Buffalo e di Boston. Ormai lanciato sulla scena americana, tra 1910 e 1911 Sorolla accetta una committenza monumentale da parte di Huntington: la realizzazione del ciclo decorativo Visione della Spagna per la biblioteca dell’Hispanic Society of America, un lavoro impegnativo, talvolta spossante, tanto da assorbire gran parte delle energie dell’artista nei suoi ultimi anni.

Joaquín Sorolla y Bastida Ritratto di Louis Comfort Tiffany, 1911 Olio su tela, 150,5x225,5 cm New York, The Hispanic Society of America n° inv. A3182 photo: "Courtesy of The Hispanic Society of America, New York
Joaquín Sorolla y Bastida
Ritratto di Louis Comfort Tiffany, 1911
Olio su tela, 150,5×225,5 cm
New York, The Hispanic Society of America n° inv. A3182
photo: “Courtesy of The Hispanic Society of America, New York

Si tratta di una serie di pannelli a olio di tre metri e mezzo d’altezza per una lunghezza complessiva di circa 70 metri, che illustra i vari aspetti della vita e della cultura spagnola attraverso le sue quindici Regioni. Per questo grandioso progetto, Sorolla viaggia molto al fine di documentarsi sui tipi umani e sui costumi delle varie realtà spagnole. Tra 1912 e il 1919, Sorolla percorre la Spagna realizzando studi dal vero da utilizzare per i dipinti definitivi. Sono questi gli anni dei Tipi, studi di imponenti dimensioni tanto da essere vere eproprie opere, che mostrano e documentano il folklore e la moda locale. A questi studi di figure, si accompagnano poi studi di paesaggi regionali, che affascinano profondamente il pittore e che serviranno infine da sfondo per i Tipi.

Joaquín Sorolla y Bastida La maratona New York, 1911 Gouache su carta, 43,5x22 cm Madrid, Museo Sorolla n° inv. MS 829
Joaquín Sorolla y Bastida
La maratona New York, 1911 Gouache su carta, 43,5×22 cm Madrid, Museo Sorolla
n° inv. MS 829

Presenti in mostra saranno alcuni di questi studi monumentali, tra cui i Tipi de El Roncal (1912), studio dell’estate 1912, che rappresenta tre nativi di El Roncal, una Regione composta da sette piccoli villaggi arroccati tra le montagne della Navarra, che si intravedono sullo sfondo. Le figure indossano abiti tipici e si stagliano contro una veduta del paesaggio locale, a esprimere con efficacia attraverso pochi dettagli l’identità regionale. Durante i continui viaggi, Sorolla rimane profondamente colpito da aspetti della sua stessa terra che non conosceva ancora e rappresenta tramite un’arte entusiasta e ispirata moltissimi dettagli delle realtà folkloristiche che incontra. In particolare, Sorolla visita due volte e con gioia Siviglia, studiando a fondo la realtà dei ballerini di flamenco al Café Novedades, che rappresenta poi in opere come la bellissima e dinamica Ballerina di flamenco (1914) in mostra.

Joaquín Sorolla y Bastida Quinta strada New York, 1911 Gouache su carta, 63×41 cm Madrid, Museo Sorolla
n° nv. MS 821

FORME MONUMENTALI: IL MODELLO GRECO-ROMANO

Chiude il viaggio nell’arte e nella vita di Joaquín Sorolla una sezione dedicata alle opere ispirate dagli studi classici, opere che rappresentano per il pittore una sorta di ritorno alle origini del suo percorso artistico. Infatti, sin dalla formazione all’Accademia di Belle Arti di San Carlo a Valencia, che includeva il disegno di sculture classiche, Joaquín Sorolla y Bastida è sempre stato affascinato dalla cultura greco-romana. Nel 1885, grazie a una borsa di studio della Diputación de Valencia, Sorolla si trasferisce a Roma, dove può finalmente studiare dal vivo l’antichità classica. L’artista non visiteràmai, al contrario, la Grecia, ma avrà modo di rimanere incantato davanti ai fregi del Partenone durante la sua visita londinese in occasione della personale alle Grafton Galleries del 1908. Dall’arte greca e romana, Sorolla trae non solo preziosi insegnamenti d’impostazione compositiva, ma soprattutto il gusto per le figure monumentali, che si imporrà con maggior decisione nella produzione matura dell’artista.

Joaquín Sorolla y Bastida Sposa lagarterana, 1912 Olio su tela, 200x206,5 cm Madrid, Museo Sorolla n° inv. MS 957
Joaquín Sorolla y Bastida Sposa lagarterana, 1912 Olio su tela, 200×206,5 cm Madrid, Museo Sorolla
n° inv. MS 957

Tele come Pescatrici Valenciane (1915) mostrano come Sorolla, pur rimanendo legato ai suoi soggetti prediletti, tra cui le figure di lavoratori e le amate scene di mare, le sappia rinnovare in un potente e austero linguaggio monumentale.
Ancor più esemplificativo è però il capolavoro La Veste Rosa (1916), un quadro a grandezza naturale che lo stesso artista riteneva “uno dei migliori che abbia mai realizzato”. Due donne sono colte dopo il bagno in un momento intimo e quotidiano, in una cabina al riparo dalla fortissima luce della spiaggia.

www.palazzorealemilano.it www.mostrasorolla.it