La biblioteca universitaria di Napoli e la pregiata arte della legatura amata dai Borbone

0
1114

Prosegue il viaggio con il Ministero della Cultura alla scoperta delle nostre meravigliose Biblioteche. Oggi andiamo a scoprire la biblioteca universitaria di Napoli che custodisce oltre un milione di libri tra cui le incisioni dantesche attribuite al Botticelli e le primissime edizioni a stampa.

Nessun prodotto trovato.

La biblioteca universitaria di Napoli

Velluti luccicanti, ori laminati e minuziose decorazioni floreali: sono le preziosissime rilegature frutto del lavoro certosino dei più abili artigiani e orefici del Regno dei Borbone ad introdurci in un viaggio alla scoperta della Biblioteca Universitaria di Napoli, nel complesso della Casa del Salvatore, sede del Collegio Massimo dei Gesuiti dal 1554 al 1767 e successivamente culla della cultura borbonica. Custodita in un antico complesso del centro storico, la Biblioteca oggi conserva oltre un milione di volumi, tra cui più di 148 manoscritti, circa quattromila cinquecentine e 464 incunaboli. Molti sono testi rari, come le preziosissime incisioni dantesche attribuite al Botticelli.

La biblioteca universitaria di Napoli © beniculturali

“La Biblioteca possiede la prima edizione napoletana della Divina commedia del 1477, di cui sono censite 14 copie al mondo, oltre la prima edizione fiorentina del poema di Dante del 1841 che ha addirittura un corredo di illustrazioni commissionate all’epoca al Botticelli. Un’opera in formato in folio impreziosita dal commento del Landino” spiega nel video la direttrice Maria Lucia Siragusa.

Tra le primissime edizioni a stampa, poi, spicca il Lattanzio Firmiano dei due prototipografi Sweynheym e Pannartz, che nel 1465 introdussero in Italia la prima edizione a stampa. Nel video la direttrice mostra la sezione delle legature pregiate volute dai Borbone: testi che si distinguono per un timbro particolare a secco che si trova all’interno. Le copertine con cui sono legate queste opere sono il frutto delle migliori botteghe artigiane napoletane, a cui affluivano anche orefici e incisori che forgiavano sia i ferri sia gli attrezzi per realizzare queste decorazioni magnifiche sulle coperte.  “Decorazioni che si distinguono non solo perché hanno impresso il timbro delle armi dei Borbone – ha spiegato la direttrice Maria Lucia Siragusa – ma sono ancor più preziose perché restituiscono un dato storico che ci fa comprendere a cosa erano attenti i sovrani, dal momento che tutti i testi venivano scelti dai sovrani stessi”. (fonte: Ministero della Cultura)

Il documentario sulla Biblioteca Universitaria di Napoli è disponibile sul nuovo profilo Instagram @bibliotecheditalia: https://www.instagram.com/tv/CWsaGMNNt8V/

Realizzato dal Ministero della Cultura, guidato da Dario Franceschini – con l’agenzia di stampa DIRE – il progetto è un viaggio alla scoperta dei 46 Istituti statali italiani, scrigni di bellezza e custodi di un patrimonio documentario che ammonta a circa 40 milioni di esemplari: https://cultura.gov.it/bibliotecheditalia