venerdì 21 giugno, ore 17:00
#leconferenze
“Arte digitale: istruzioni per l’uso”
Dalla Computer Art all’IA Art: estetiche e nuovi orizzonti creativi
Interviene Rebecca Pedrazzi, storica e critica d’arte con focus sull’AI Art

Il MuSA di Pietrasanta da il via al ciclo di incontri #leconferenze per raccontare e aprire il dialogo con il pubblico sulle tematiche legate all’arte.

#leconferenze @ MuSa

Venerdì 21 giugno, alle ore 17:00 si terrà al MuSA il primo appuntamento del 2024 del ciclo di incontri dedicati all’arte moderna e contemporanea. L’ospite del MuSA Rebecca Pedrazzi, storica e critica d’arte esperta nel campo dell’IA applicata all’arte, offrirà una panoramica storica per una comprensione dello stato dell’arte per arrivare, infine, ad approfondire temi di attualità come l’impiego dell’Intelligenza Artificiale e gli ultimi sviluppi delle GenAI. Il talk si concluderà con alcune riflessioni sull’AI Art e sul valore dell’arte 3.0, con particolare attenzione verso alcuni temi portanti nella produzione artistica contemporanea: natura, creatività e climate change

” Come il codice della creatività umana si intreccia con l’impiego della tecnologia digitale e degli algoritmi per la creazione di opere d’arte? Le radici dell’innovazione risalgono agli anni ’60 con le prime sperimentazioni di computer art, dove pionieri come Frieder Nake e Michael Noll hanno iniziato a esplorarne le possibilità creative”. 

Il MUSA di Pietrasanta in dialogo con l'Intelligenza Artificiale -

Il MuSA è uno spazio innovativo dotato di tecnologie all’avanguardia, che permettono di calarsi nei luoghi del marmo e della lavorazione, nei colori e nell’atmosfera di un territorio che attraversa le montagne per arrivare alla riviera senza soluzione di continuità. Maggiori info al link: https://musapietrasanta.it/

Informazioni utili:

MuSA
Museo Virtuale della Scultura e dell’Architettura
Via Sant’Agostino 61 (angolo Via Garibaldi)
55045 Pietrasanta (LU)
Tel. +39 0583 56631
info@musapietrasanta.it